Cosa serve la formazione?
La formazione ha come filo conduttore il cambiamento , un filo che tesse la trama delle organizzazioni e che persegue, tre macro obiettivi:
- sapere ovvero acquisire conoscenze
- saper fare cioè essere in grado di acquisire abilità
- sapere essere condotte o atteggiamenti da integrare
La flessibilità è l’arma vigente che favorisce il miglioramento attraverso il coinvolgimento e la sensibilizzazione del personale aziendale. Nell’ambito della gestione della sicurezza, ha molteplici punti di forza sintetizzabili come di seguito:
- carattere innovativo ovvero trasferire una nuova filosofia della sicurezza
- prospettiva di prevenzione; introdurre cioè il concetto dell’autocontrollo
- sistema partecipato; tutti i soggetti aziendali sono chiamati ad intervenire attivamente nella gestione della sicurezza in azienda.
È in quest’ultimo punto che risiede il nucleo del cambiamento. L’intervento attivo di tutti i soggetti aziendali (interni ed esterni), se sostenuto da precisi ed efficaci interventi formativi può offrire all’organizzazione la flessibilità di cui necessita non solo dal punto di vista della gestione della sicurezza ed igiene del lavoro, ma di tutti gli altri temi che compongono la politica aziendale (ambientale, sociale, etc…).
Possiamo fornirvi i corsi di formazione per tutte le attività correlate ai nostri servizi, in particolare:
Formazione Sicurezza
Secondo quanto previsto dal D.LGS. 81/08 (Testo unico sulla sicurezza sul lavoro)
leggi altroVegambiente in questa ottica è vicina alle aziende nel definire processi formativi che, a partire dagli obblighi di legge e non, formula delle soluzioni “a misura”.
Vegambiente, per corsi di informazione e formazione articolati, è particolarmente attenta all’analisi dei bisogni, alla progettazione e attuazione dell’intervento e alla conseguente valutazione dei risultati.
Per la realizzazione di interventi formativi ci si avvale di docenti interni, e di un gruppo di docenti esterni in grado di qualificare ulteriormente l’attività (organi di controllo e vigilanza, ecc.).